Transmec

Certificazione BIO: Transmec amplia la sua offerta logistica

Il mercato biologico si espande e il Gruppo Transmec risponde con nuove soluzioni.

Con l'aumento della domanda di prodotti biologici e l'interesse crescente dei consumatori per scelte più naturali e salutari, il biologico sta diventando una realtà consolidata che continua a influenzare il mercato globale.

In questo contesto, il Gruppo Transmec si pone nuovamente come punto di riferimento per le imprese, ottenendo, attraverso la sua divisione logistica T-LOG la certificazione BIO.

Presso la sede centrale di Campogalliano (Italia), è stata infatti certificata un'area di 500 mq, con una capacità di circa 500 posti pallet. Inizialmente, l'area ospiterà quattro tipologie di prodotti: farinacei e prodotti della filiera vitivinicola e olivicola, conformemente ai più rigorosi standard previsti dal regolamento europeo.

Peraltro, Transmec si dimostra ricettivo verso ogni tipologia di prodotto alimentare secco a temperatura ambiente, sia BIO che non BIO, offrendo un servizio flessibile e adattabile alle diverse esigenze del mercato.

La certificazione BIO è un asset fondamentale per garantire l'integrità dei prodotti biologici lungo tutta la filiera, assicurando che la loro qualità venga mantenuta in ogni fase, dalla produzione alla distribuzione.

Questo è particolarmente rilevante per i produttori e distributori del settore, che ora possono contare su una logistica certificata per garantire la conformità e la qualità dei loro prodotti.

"Con la certificazione BIO, si apre per noi una nuova opportunità di supportare i produttori e i distributori del settore biologico. Siamo orgogliosi di essere parte integrante di questa filiera, proponendo una logistica pensata per preservare l’autenticità dei prodotti e contribuire alla creazione di una supply chain affidabile e conforme ai più elevati standard di qualità", spiega Simone Corradini, General Manager di T-Log.

Emilio Sezzi, CEO di T-Data, divisione e-commerce del Gruppo Transmec, aggiunge:

"L'aumento della domanda di prodotti biologici ha avuto un impatto rilevante anche sui canali di vendita. Oltre ai tradizionali negozi fisici, i consumatori si rivolgono sempre più a canali online, come gli e-shop specializzati e i marketplace, che rispondono alle nuove abitudini di acquisto.

In T-Data, collaboriamo già con diverse aziende del settore food secco, che ci hanno scelto per gestire le loro vendite online. Grazie a questo servizio logistico mirato, siamo ora in grado di offrire ai nostri clienti un valore aggiunto significativo."

Certificazione BIO: Transmec amplia la sua offerta logistica