Transmec

Oltre 600 tonnellate dall’Italia alla Cina: Transmec porta a termina un’impresa titanica

Un progetto reso possibile dalla perfetta sinergia tra know-how e lavoro di squadra.

Un ambizioso progetto ha recentemente messo alla prova l’esperienza e la capacità del team Transmec: la spedizione di un batch complesso destinato alla composizione di una linea di oltre 60 metri per la lavorazione del titanio.

Con partenza da Brescia (Italia) e destinazione Shenyang (Cina), la commessa ha richiesto quattro mesi di intenso lavoro.

I numeri parlano da soli: 518 metri cubi per i pezzi break bulk e 57 teus tra dry van e special equipment per un totale di 611 tonnellate. Gestire un carico di tale peso e volume ha rappresentato una sfida significativa; è stata la collaborazione forte e coesa del nostro team a fare la differenza” hanno sottolineato Ileana Franzosi, Sales Representative, e Gaia Malvezzi, Inside Sales, che hanno lavorato fianco a fianco con gli esperti del settore project di Transmec per rendere la spedizione possibile.

Oltre alla gestione di container standard e fuori sagoma, la commessa ha previsto anche due trasporti eccezionali su strada, effettuati in notturna e scortati fino al porto di Genova. Da qui, in dicembre 2024, il carico è salpato con destinazione porto di Dalian, Cina.

La gestione operativa ha visto impegnati Nancy Arnoldi, Ocean Division - Export Department
Supervisor, e Paolo Mazzardi, Ocean Export Specialist che hanno aggiunto:

Pianificazione e coordinamento sono essenziali quando si gestiscono progetti così complessi. Ogni scelta, dai mezzi alle tempistiche, richiede massima cura. Ciascun membro del team ha dato il suo contributo, portando la propria expertise per garantire la massima efficienza operativa.

Nuovamente Transmec ha dimostrato che quando le competenze si uniscono e la collaborazione diventa il motore, anche le sfide più complesse si trasformano in traguardi straordinari. A confermarlo è Hajar Chahboun, Branch Manager e Trade Lane Manager della Air & Ocean Division:

La spedizione, con un valore merce di quasi 10 milioni di euro, si distingue come uno dei nostri progetti più significativi degli ultimi anni, sia per il volume che per la complessità tecnica che ha richiesto.

Il successo di questa spedizione è la testimonianza della determinazione, competenze e passione del nostro team. Quando uniamo le forze, creiamo un valore aggiunto che va ben oltre la somma delle singole parti.”